Lo scenario della cura del carcinoma mammario è in continua evoluzione. I progressi scienti¬ci e farmacologici o rono nuovi spunti terapeutici e nello stesso tempo aprono nuove e inattese domande. Il clinico si trova spesso in di coltà nel fare sintesi e nel rintracciare, nella mole dei dati di letteratura disponibili e in linee guida internazionali non sempre coerenti, i riferimenti decisivi che possono guidarlo nella scelta ottimale della terapia individuale. Per questo motivo il confronto continuo e il parere degli esperti sono strumenti di valore per trasformare le evidenze scienti¬che in scelte di cura delle persone. In uno scenario terapeutico che cambia, anche il modo di disseminare le conoscenze sta cambiando e questa nostra 2° edizione del Virtual Meeting di Bergamo sul Carcinoma Mammario intende intercettare alcune di queste novità, promuovendo un approfondimento centrato su alcuni quesiti “scottanti” che a rontiamo nella pratica clinica di ogni giorno e che, in questa occasione, sottoponiamo al parere ragionato degli esperti che hanno accettato di misurarsi in un confronto aperto tra pro e contro. L’organizzazione degli argomenti scienti¬ci selezionati verterà su quesiti clinici e verrà a rontata con una modalità che vuole essere innovativa ed accattivante, sullo stile della comunicazione web-based e con il tentativo di un’esaustiva disponibilità in backgroud dei dati scienti¬ci. Ogni argomento verrà a rontato col formato della tavola rotonda, e presentato sulla base delle evidenze scienti¬che disponibili cui si aggiungeranno i commenti e le opinioni degli esperti.